
Autore: Alessandra Bianchi
Data di pubblicazione: 06 dicembre 2019
Come ci si difende dai ribassi del mercato?
Una delle prime domande che un investitore si pone è:
"Come ci si difende dai ribassi del mercato?"
La seconda...
"Posso provare a prevederlo?"
La risposta è: investendo nelle asset class con metodo, diversificazione e orizzonte temporale di medio e lungo termine il ritorno sarà certamente positivo (lo dicono i dati). La variabilità dei prezzi induce a "perdite temporanee" nel breve termine, ma se il capitale è diversificato ed impiegato per un tempo sufficientemente lungo, il rendimento negativo nel breve termine non è più un problema ma un’opportunità.
Tutti gli investitori cercano di evitare queste variazioni negative, ma ciò non è possibile perché bisognerebbe essere capaci di prevederle. Ma, anche se le prevedessimo per una volta, occorrerebbe trovare il momento giusto per vendere (timing) o dovremmo acquistare asset class inversamente connessi al portafoglio o acquistare uno strumento finanziario a protezione.
Questo tipo di operazioni non avrebbe mai fine, la nostra capacità di previsione dovrebbe essere sempre efficiente altrimenti il timing comprometterebbe il rendimento a medio-lungo termine che potevo raggiungere non curandomi delle variazioni di breve termine, portando avanti la mia strategia di investimento.
Il vero problema è che le operazioni per ridurre a zero la volatilità, nella stragrande maggioranza dei casi, producono perdite sul capitale. Questo deriva dal semplice fatto che le previsioni sull’andamento delle asset class sono previsioni e non certezze.
Non cercate di centrare i massimi e i minimi, solo i bugiardi ci riescono.
(Victor Sperandeo)
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza