Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: DIAMO VALORE

Autore: Alessandra Bianchi

Data di pubblicazione: 18 ottobre 2019

DIAMO VALORE

Ritorno sull’argomento costi perché troppo spesso sento chiedere “ …sì ma quanto mi costa?” oppure “ Mi sapete consigliare – un qualsiasi servizio- che non costi tanto” oppure peggio ancora "Mi sapete consigliare un professionista (un idraulico, un muratore...) ma che sia onesto"

Quindi le risposte si concentreranno sul prezzo, non verranno consigliati “conoscenti” professionali o per lo meno chi chiede non farà una valutazione sulle competenze, sulla esperienza del contatto che cerca ma sul semplice costo.
È chiaro che il prezzo ha la sua importanza ma capiamo cosa ci sta nel prezzo, la qualità di cosa compriamo… Mio padre diceva: “chi più spende poi alla fine meno spende”.

Non dimentichiamo che il prezzo finale è la somma di tante voci di costo puro ma anche di guadagno dell’azienda, del professionista o del commerciante, non possiamo nemmeno pensare che tali figure non debbano guadagnare anche proporzionalmente alle loro competenze, innovazioni o semplicemente impegno. Troppo spesso non ci fermiamo a voler conoscere “quanto” c’è dietro un conto, una parcella, un prezzo ma ci limitiamo a valutare emotivamente se troppo caro o no in base a parametri astratti e non oggettivi e razionali.

C’è un piccolo aneddoto che ritengo possa chiarire bene quello che voglio trasmettervi.

Un tecnico informatico fu chiamato in un’azienda a riparare un computer. Sedutosi di fronte allo schermo, premuti alcuni tasti, annuì e mormorò qualcosa tra sé e spense il computer. Prese un piccolo cacciavite e girò a metà una piccola vite. Riaccese il computer che ricominciò a funzionare perfettamente. Il titolare dell’azienda fu felicissimo e si offrì di pagare il conto subito. “Quanto le devo?” chiese. “In totale 1.000,00 euro” rispose il tecnico. “Mille euro? Mille euro per un paio di minuti di lavoro? Mille euro per aver semplicemente girato una piccola vite? Io so che questo computer costa molto e per noi è importantissimo mah, mille euro è un prezzo pazzesco! Pagherò solo se mi invia la fattura dettagliata che giustifichi perfettamente questa cifra!”.
Il tecnico informatico annuì e se ne andò. La mattina seguente il titolare dell’azienda ricevette la fattura, lesse attentamente, scosse la testa e procedette a pagare senza indugio.
La fattura riportava:
Servizi offerti:
serrare una vite - € 1,00
sapere quale vite serrare - € 999,00.

Le competenze devono essere riconosciute e remunerate, quante viti ci sono in un computer? meglio sarebbe stato se il tecnico ci avesse messo mezza giornata a trovare la vite giusta? In pochi minuti l’azienda, grazie al tecnico competente, è ripartita, anche questo aspetto avrà avuto un valore per il titolare.

Non è solo e sempre una questione di prezzo ma di valore che diamo alle soluzioni.


Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza