
Autore: Alessandra Bianchi
Data di pubblicazione: 18 ottobre 2019
AGIRE O REAGIRE, QUALE È LA NOSTRA SCELTA
In questi giorni mi è capitato di ri-ascoltare un’intervista a Tiziano Terzani e mi ha colpito una frase su cui vorrei fare delle riflessioni:
"…più che agire reagiamo, siamo abituati per routine, succede una cosa e reagiamo così, se ne succede un’altra reagiamo cosà e andiamo avanti in una serie di comportamenti già stabiliti, fissati, con pochissime varianti e con pochissima libertà"
Vero!
Agire vuol dire fare, operare in genere, comportarsi.
Reagire è agire in senso contrario, agire in risposta a un’altra azione.
Semplificando: quando agiamo siamo la parte attiva, decidiamo di fare mentre quando reagiamo siamo passivi, rispondiamo ad un evento, cerchiamo una soluzione all’agire dell’altro.
Questa verità detta da Terzani la ritroviamo anche nei nostri comportamenti con il nostro denaro.
Agire: organizzare preventivamente le proprie entrate e uscite di denaro e comportarsi come da organizzazione, mettendo correttivi al variare delle situazioni nel tempo.
Reagire: finché ho soldi spendo o/e pago poi si vedrà; finché il Bancomat mi dà banconote non mi pongo il problema. E quando il problema arriva? Vedrò, mi organizzerò!
Il dopo è troppo tardi, è sull’adesso, su ora, che posso incidere per il mio futuro.
Esempio:
ogni anno organizzo una bella vacanza, studio dove andare a seconda del periodo, del clima, delle festività, leggo tutto il leggibile sulla meta prescelta, fisso l’aereo in anticipo per pagare meno e avere più servizi possibili, fisso l’albergo consultando prima le recensioni, studio l’itinerario quotidiano, fisso le visite ai musei per saltare la coda e ottimizzare il mio tempo, fisso i ristoranti sempre consultando le recensioni tramite la app che offre sconti e quasi quasi già ordino cosa mangiare, conosco la velocità dell’aereo ed i KM che ha al suo attivo il pilota che lo guida …. quindi in qualche modo già vivo il mio viaggio davanti al mio computer un po' come fanno i piloti di Formula 1 che guidano per ore sui circuiti attraverso simulatori per così conoscere alla perfezione il circuito di gara ed ogni sua curva ….
ma con lo stesso impegno, dedizione e scrupolo organizzo i miei soldi per i miei acquisti, per la mia vacanza, per la mia casa tra 10 anni, per la mia pensione per il mio futuro ?
NO.
Per alcune nostre attività agiamo in maniera attivissima e per altre, quale la gestione del nostro denaro, cerchiamo soluzioni al momento del bisogno.
Eppure i nostri soldi ci permettono di viaggiare, di andare al ristorante, di vestirci, di comprare la casa, la macchina, di andare al museo eccetera, e tutte queste cose le facciamo sia durante la vita lavorativa, a maggior ragione le vorremmo fare al momento del pensionamento, perciò: AGIRE o REAGIRE ognuno di noi lo decida consapevolmente!
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza