Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Rischio di portafoglio: l'importanza della diversificazione | PARTE 2

Autore: Alessandra Bianchi

Data di pubblicazione: 29 novembre 2020

Rischio di portafoglio: l'importanza della diversificazione | PARTE 2

Allora mi basta aumentare il numero dei titoli?

L’aumentare del numero dei titoli diminuisce il rischio specifico ma non il rischio di sistema

Ecco le variabili dei due rischi:

Quindi come si diversifica un portafoglio?

  • DIVERSIFICAZIONE GEOGRAFICA: 

La crescita dei mercati azionari internazionali riflette la diversa dinamica ciclica delle singole economie nazionali.

  • DIVERSIFICAZIONE PER SETTORI E MODELLI DI BUSINESS:

  • DIVERSIFICAZIONE VALUTARIA:

  • DIVERSIFICAZIONE PER CAPITALIZZAZIONE:

Mid e Small Cap. oltre a Large Cap.

  • CAMBIAMENTO DEMOGRAFICO:

  • INNOVAZIONI TECNOLOGICHE - DIGITALIZZAZIONE
  • CAMBIAMENTI CLIMATICI
  • UTILIZZO INTELLIGENTE DELLE RISORSE DELL'AMBIENTE:

  • VELOCITÀ DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI



Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza