Ultime news

3 giu

Jeff Bezos: l'ultima lettera come CEO agli azionisti di Amazon

Quella di Bezos è stata l’ultima lettera agli azionisti in quanto CEO di Amazon. A luglio infatti diventerà presidente esecutivo lasciando il posto di CEO a Andy Jassy,...

Leggi tutto

9 mar

Benvenuti nel futuro. Lanciamo la Consulenza Programmata.

Con l'evolversi delle tecnologie digitali, il settore bancario è in costante trasformazione. Per questo, in Banca Widiba, abbiamo lavorato all'introduzione della...

Leggi tutto

10 feb

Il futuro è dei curiosi.

La nuova campagna pubblicitaria della Banca, intitolata "Il futuro è dei curiosi", rappresenta questo concetto attraverso la storia di una donna che, da sempre...

Leggi tutto

1 giu

Green economy? Banca Widiba sul podio come Green Star!

l secondo posto nella classifica delle banche Green Star è di Banca Widiba. Questo riconoscimento premia l’impegno delle aziende che si sono distinte per l’attenzione...

Leggi tutto

18 mag

Banca Widiba tra le migliori banche al mondo che sanno ascoltare. Lo dice Forbes.

Banca Widiba tra le migliori banche al mondo nella classifica stilata da Forbes, una voce autorevole per le tematiche di business a livello internazionale. Nella...

Leggi tutto

30 mag

Chiara Ferragni

Amata o detestata insieme a suo marito Fedez. Ma chi è Chiara Ferragni? Ecco cosa riporta Wikipedia sulla sua carriera: Nel 2009 crea, insieme a Riccardo Pozzoli, il blog...

Leggi tutto

25 mag

Spetta a Banca Widiba il premio Indigo Design Award per il miglior progetto di Rebranding del 2021

Banca Widiba è stata riconosciuta Gold per la sua nuova identità. Il progetto della nuova Brand Identity realizzato con la design company Jakyll & Hyde si aggiudica il...

Leggi tutto

10 mag

La sindrome di Baumol

La dimensione del settore terziario, il settore economico in cui si producono o forniscono servizi, è andata aumentando in ogni sistema economico al punto che è diventato...

Leggi tutto

27 apr

Tante polizze vendute nelle Filiali bancarie

Nelle ultime settimane ho incontrato diverse persone per la prima volta che vorrebbero essere seguiti da me. Tutti clienti di filiali diverse di Firenze di due gruppi...

Leggi tutto

19 apr

Prendiamo le misure...dell'economia

I numeri, i campioni statistici e le indagini quantitative sono essenziali in economia. I dati vengono riassunti in grafici e tabelle: il grafico non consente di desumere...

Leggi tutto

30 mar

Il passato è facile da spiegare

Il passato è facile da spiegare, ma il futuro è sempre imprevedibile e il presente difficile da affrontare! Affermazione che ben si associa al mondo degli investimenti...

Leggi tutto

5 mar

Cambia-menti

Francesco Tesei, famoso mentalista italiano, tempo fa scrisse quanto segue: “... Al di là delle parole, sono gli esempi concreti di onestà e le buone pratiche personali...

Leggi tutto

2 mar

DI COSA PARLARE CON IL CONSULENTE FINANZIARIO?

Il Consulente più conosce la persona, la famiglia, i desideri e le dinamiche più avrà la possibilità di dare un contributo mirato alle esigenze personali e agli obiettivi...

Leggi tutto

16 feb

CHI HA BISOGNO DEL CONSULENTE FINANZIARIO?

Leggi tutto

15 feb

La cruda verità

Tratto dal film del 2020 “Figli” con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea vi invito a vedere questi 2 minuti e 20 secondi che con grande maestria sintetizzano benissimo...

Leggi tutto

8 feb

COSA FA IL CONSULENTE FINANZIARIO?

Leggi tutto

8 feb

Corsi e ricorsi storici

La storia si ripete. Attraverso la poesia scritta nel 1869, ristampata durante la pandemia del 1919. È intramontabile/eterno/senza tempo E le persone sono rimaste a casa...

Leggi tutto

29 gen

Amazon e il Made in Italy

Questa riflessione non ha l'obiettivo di difendere né di promuovere Amazon ma di provare con l’analisi dei dati a evitare d'inseguire credenze e slogan errati e...

Leggi tutto

10 gen

Cosa è e come si forma una bolla di mercato?

Cosa si può imparare di economia e finanza dalle scarpe della LIDL? Qualche settimana fa in Italia i negozi LIDL sono stati presi d’assalto grazie a una strategia di...

Leggi tutto

6 dic

Patrimoniale in arrivo?

E’ stato presentato un emendamento alla Legge di Bilancio che prevederebbe l’applicazione di un’imposta patrimoniale. Entrando nel dettaglio, la proposta prevede un...

Leggi tutto

29 nov

Rischio di portafoglio: l'importanza della diversificazione | PARTE 1

Ma se abbiamo più di un titolo nel nostro dossier titoli in Banca il rischio è la somma dei rischi dei titoli che ho?No. L’avere più titoli - portafoglio - crea una...

Leggi tutto

29 nov

Rischio di portafoglio: l'importanza della diversificazione | PARTE 2

Allora mi basta aumentare il numero dei titoli?L’aumentare del numero dei titoli diminuisce il rischio specifico ma non il rischio di sistema Ecco le variabili dei due...

Leggi tutto

24 nov

25 novembre giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Le forme di violenza più conosciute sono la violenza fisica, la violenza psicologica e quella  sessuale ma ci sono tante altre forme di violenza che possono essere usate...

Leggi tutto

23 nov

Contabilità Mentale

Perchè reputi rischioso investire in borsa, ma continui a giocare al gratta e vinci? Quale è la probabilità che il tuo investimento azionario, ben diversificato...

Leggi tutto

4 nov

Se fosse facile...

Investire è semplice ma non facile. Eppure tutti noi siamo bombardati da persone che ci vogliono insegnare come vivere di trading, ci propongono corsi di trading da...

Leggi tutto

21 ott

SUCCESSIONI - EREDITA’ - FRANCHIGIE - IMPOSTE

Riprendo l’argomento già sollevato qualche mese fa per tornare a parlare di eredità e di chi ha diritto a cosa e quando.  L’argomento SUCCESSIONI/EREDITÀ è sempre molto...

Leggi tutto

5 ott

Come funziona lo schema Ponzi

Tanto in agosto si è parlato della “truffa” che ha coinvolto il mister di calcio Antonio Conte per diversi milioni di euro. Senza entrare in merito al caso specifico ma...

Leggi tutto

23 set

Quali sono i rischi che devo conoscere quando compro un obbligazione?

Rischio: evento futuro al quale è possibile associare una certa probabilità di accadimento L'investimento in obbligazioni non è esente da rischi, infatti presenta:...

Leggi tutto

9 set

L'arte della Percezione

Nel mercato finanziario, come nella vita, tutto si basa sulle percezioni. “Quello che vediamo è quello che vogliamo vedere. Campi di forze, di energia, reazioni chimiche...

Leggi tutto

8 lug

4° Appuntamento di "DIAMOCI LA MANO" - Unica gioia: mangiare e spendere!

"DIAMOCI LA MANO"  Tema incontro:

Leggi tutto

3 lug

3° APPUNTAMENTO di "DIAMOCI LA MANO" - Guardiamo la realtà

"DIAMOCI LA MANO"  Tema incontro:

Leggi tutto

3 lug

2° APPUNTAMENTO di "DIAMOCI LA MANO" - OBIETTIVO

2° APPUNTAMENTO di "DIAMOCI LA MANO" OBIETTIVO: prefissare un’immagine reale, tangibile, concreta e raggiungibile. Ci siamo messe in gioco per aiutarti....

Leggi tutto

18 giu

1° APPUNTAMENTO di "DIAMOCI LA MANO"

CONSAPEVOLEZZA: Conoscere perfettamente le conseguenze di un nostro comportamento anche nel quotidiano.  Ci siamo messe in gioco per aiutarti. Cibo-dieta e finanza:...

Leggi tutto

8 giu

Educazione al risparmio

Questa presentazione è stata da me redatta il 17 settembre 2009 in occasione di un progetto di educazione al risparmio... Ben 10 anni sono passati ed ancora siamo a...

Leggi tutto

26 mag

L’evoluzione o la “rivoluzione” Franco-Tedesca sui EU Recovery Fund?

A quasi un mese dal Consiglio Europeo del 23 Aprile, Germania e Francia hanno pubblicato una proposta comune per il Recovery Fund UE , vediamo quali sono i punti salienti...

Leggi tutto

13 mag

Chi siamo? Cosa desideriamo?

Tanti #hashtag oggi vengono usati. Molti per farci coraggio, per leggere, scrivere e pronunciare qualcosa di positivo come un mantra, un credo, un motto a cui aggrapparci...

Leggi tutto

28 apr

Germania 550 miliardi, Italia 50 miliardi

La notizia di questi giorni è che la Germania stanzia più dell'Italia: 550 miliardi contro i 25 miliardi. Ma è davvero così? Le cifre di 550 miliardi e 25 miliardi...

Leggi tutto

14 apr

BCE, Italia, Europa

In questa situazione di emergenza da Coronavirus tutti gli Stati sono d'accordo che l’unica strada è quella di aumentare il deficit (entrate - uscite) e quindi...

Leggi tutto

14 apr

Una proposta per raggiungere un accordo all'Eurogruppo.

La pandemia è mondiale, la crisi economico-finanziaria-sanitaria-occupazionale è mondiale, ogni Stato è chiamato a fare cose nuove e farle velocemente - e anche l’Europa...

Leggi tutto

20 mar

Le mie password, la mia storia

La nostra quotidianità è scandita da codici cliente, passwords, pin, puk, spid e chi più ne ha più ne metta. Iniziamo la mattina quando accendiamo il cellulare ad...

Leggi tutto

9 mar

Allarme Coronavirus

L’allarme coronavirus si sta espandendo rapidamente: una crescente paura ancora più contagiosa del virus stesso.  Come si può mantenere la calma in situazioni di questo...

Leggi tutto

6 feb

LA ROBOTICA, disciplina con applicazioni infinite

La robotica è la disciplina dell'ingegneria che studia e sviluppa metodi che permettano a un robot di eseguire dei compiti specifici. Nella robotica confluiscono...

Leggi tutto

30 gen

Cosa e quali sono i titoli illiquidi

Sono prodotti che possono essere smobilizzati (venduti) prima della scadenza, con costi significativi e tempi di attesa non trascurabili e variabili. Sono titoli non...

Leggi tutto

22 gen

Grazie 2019 !

Il 2019 è stato senza dubbio un anno molto positivo sui mercati finanziari. In generale, nonostante i momenti di incertezza, possiamo dire retrospettivamente che non...

Leggi tutto

15 gen

L’isola di Kish, la perla del Golfo Persico, la nuova "Bretton Woods"?

L’isola di Kish, la "Perla del Golfo Persico" per gli iraniani, Gheis nei testi antichi di storia che partono dal quinto secolo a.C., votata nel 2010 dal New...

Leggi tutto

15 gen

2020: ABBREVIARE LA DATA NEI DOCUMENTI È RISCHIOSO

L'inizio di ogni anno porta con se desideri e speranze. Quest'anno ha anche numeri particolari 2020 su cui è stato detto di tutto. Beh una cosa la voglio dire...

Leggi tutto

18 dic

Oltre la deduzione fiscale dei Fondi Pensione

Essendo a fine anno molti di noi stanno pensando a quanto versare sul fondo pensione aperto o sul piano individuale pensionistico che abbiamo in essere...ecco alcuni...

Leggi tutto

6 dic

Breve storia del sistema pensionistico italiano

All'origine il nostro sistema pensionistico era a capitalizzazione. Poi l'inflazione rese necessario il ricorso a un contributo statale, creando un sistema misto...

Leggi tutto

6 dic

Come ci si difende dai ribassi del mercato?

Una delle prime domande che un investitore si pone è:  "Come ci si difende dai ribassi del mercato?"  La seconda...  "Posso provare a prevederlo?" ...

Leggi tutto

25 nov

I sistemi pensionistici: il metodo retributivo e il metodo contributivo

Per quanto riguarda l'importo della pensione, esso varia in base al metodo di calcolo con il quale la pensione viene quantificata. Il nostro sistema previdenziale...

Leggi tutto

25 nov

L'evoluzione dell'attività del consulente finanziario

Ho riflettuto su come è cambiato il ruolo del consulente finanziario negli anni e con voi voglio condividere questa analisi. Negli anni 70-80 il consulente finanziario si...

Leggi tutto

25 nov

Tassi di interesse pazzi?

Eh sì è proprio il caso di parlare di tassi di interesse pazzi. Notizia di questi giorni (Milanofinanza 4 ottobre) che alcune Banche tedesche applicano un tasso negativo...

Leggi tutto

25 nov

Non mi interessa, grazie!

Qual è il modo giusto per risparmiare? Alcuni consigli utili.

Leggi tutto

28 ott

Riflessioni sulle Cryptovalute illustrate da Paolo Ciccioni

Abbiamo appreso che le cryptovalute - la più famosa Bitcoin - sono una moneta virtuale basata sulla tecnologia blockchain che opera indipendentemente da qualsiasi Banca...

Leggi tutto

28 ott

IL MIO RUOLO - COSA FACCIO E COSA NON FACCIO

COSA FACCIO La velocità dei cambia-menti sociali, finanziari e politici in cui viviamo credo che debba portare con sé un inevitabile aumento delle competenze che ogni...

Leggi tutto

28 ott

VIDEO: Ingenue o generose?

Noi donne siamo generose o troppo ingenue? Qualche riflessione sulla finanza personale.

Leggi tutto

18 ott

VOGLIO ANDARE IN VACANZA NEL 2020!

Secondo uno studio Eurostat ben il 43,7% degli italiani non si sono potuti permettere le vacanze nell'estate del 2019 contro il 28% degli abitanti europei. Condivido...

Leggi tutto

28 ott

VIDEO: Italiani, popolo di risparmiatori

Investimenti mobiliari e immobiliari, investimenti a lungo e breve termine: qualche riflessione.

Leggi tutto

18 ott

MEGLIO LA MACCHINA O IL CARO VECCHIO RAPPORTO UMANO?

Nella vita di tutti i giorni la risposta appare scontata. A vincere è il contatto, l’empatia, la vicinanza. Ma nel mondo della gestione dei risparmi qualcosa sta...

Leggi tutto

28 ott

VIDEO: La mia Pensione e i miei Contributi

Quota 100, anzianità, legge Fornero, contributivo, retributivo... Conoscere la propria posizione pensionistica è fondamentale, ecco come organizzarsi!

Leggi tutto

18 ott

AGIRE O REAGIRE, QUALE È LA NOSTRA SCELTA

In questi giorni mi è capitato di ri-ascoltare un’intervista a Tiziano Terzani e mi ha colpito una frase su cui vorrei fare delle riflessioni: "…più che agire...

Leggi tutto

28 ott

VIDEO: La Velocità nelle scelte Finanziarie

Una delle caratteristiche dei nostri tempi è senz'altro la "velocità". E in finanza personale?

Leggi tutto

18 ott

COSA DEVO SAPERE SUI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO?

Un fondo comune di investimento è simile ad una cassa comune, creata e gestita da una Società di Gestione del Risparmio (SGR) che raccoglie i capitali di risparmiatori...

Leggi tutto

28 ott

VIDEO: QUANTO MI RENDERAI?

Raggiungere i propri obiettivi finanziari, consapevolmente e in base alle attività che vogliamo realizzare nel tempo.

Leggi tutto

18 ott

DIAMO VALORE

Ritorno sull’argomento costi perché troppo spesso sento chiedere “ …sì ma quanto mi costa?” oppure “ Mi sapete consigliare – un qualsiasi servizio- che non costi tanto”...

Leggi tutto

28 ott

1 € al giorno...

Sfruttare il tempo come alleato, qualche riflessione finanziaria su una storia attuale di un padre verso una figlia ormai diciottenne.

Leggi tutto

18 ott

PIANETA “BANCHE”: CHE LINGUA SI PARLA?

Vi è mai capitato di sentire parlare gli operatori finanziari e non capire i termini che usano? Vi siete mai trovati in difficoltà a interrompere di continuo per chiedere...

Leggi tutto

7 mag

LA STORIA DI BANCA WIDIBA NEI RACCONTI DELLE PERSONE

Cronaca Pop di Widiba, questo il titolo della biografia di una banca nata dall’ascolto, che ha sempre messo al centro le persone e che questa volta lascia loro anche il...

Leggi tutto

7 mag

WIDIBA VINCE IL PREMIO ABI PER L'INNOVAZIONE DEI SERVIZI BANCARI

Widiba riceve un nuovo riconoscimento importante che arriva direttamente dal cuore del mondo bancario: il premio ABI per l’innovazione per il progetto Widiba HOME - la...

Leggi tutto

7 mag

I ROAD SHOW DELLA CONSAPEVOLEZZA FINANZIARIA

Un esempio itinerante di generazione di valore e di consideration del brand Widiba contribuisce attivamente alla creazione di un ecosistema virtuoso, organizzando cicli...

Leggi tutto